|
Il Comune di Serrara Fontana ha circa 3000
abitanti (Serraresi); Tra le località interne dell'isola
d'Ischia è dotata di un fascino agreste tutto particolare, cui
accrescono suggestione gli immensi, incantevoli panorami. Posto
a oltre 400 metri sul livello del mare a sud del massiccio
vulcanico dell'Epomeo. Dal "Belvedere", che si apre su una delle
più ampie vedute dell'isola, si ammirano in primo piano il
suggestivo villaggio peschereccio e il promontorio di Sant'Angelo
che con le sue baie costituisce la gemma marina del Comune.
Uno dei più graziosi luoghi dell'isola d'Ischia è
Sant'Angelo nel comune di Serrara-Fontana. Un tempo era un
villaggio di pescatori, mentre troneggiante verso il mare si
stacca una penisoletta detta Torre di S. Angelo. Attualmente le
vecchie case di pescatori che sorgono alle radici del monte,
sono confuse ai lussuosi alberghi che fanno di S. Angelo, una
piccola Capri.
Sull'isolotto, alto 106 metri e legato all'isola da un istmo
lungo 119 metri, vi erano una volta un piccolo monastero ed una
torre di vedetta, della quale si vede ancora la parte inferiore,
distrutti nel 1809 dalle cannonate degli Inglesi, quando
cacciarono i francesi dal Castello d'Ischia e dall'isola stessa.
|
|