|  | 
                Mondragone è un comune di circa 
                28.000 abitanti 
                della provincia di Caserta. 
                Mondragone è una località di interesse turistico 
                ed archeologico ed è un frequentato centro termale e balneare. 
                Importanti sono anche le strutture di interesse storico tra cui 
                il Palazzo Ducale, La Rocca Montis Dragonis sul monte Petrino 
                che a circa 500 m d'altezza sovrasta la città e dalla quale si 
                può godere un panorama di tutto il Golfo di Gaeta, la Chiesa di 
                Sant'Anna a Monte anch'essa situata in montagna, il Palazzo 
                Tarcagnota, ed il parco archeologico dell'Appia antica oggetto 
                di scavi recenti. Inoltre la città sommersa di Sinuessa situata 
                nella frazione di Le Vagnole andata sotto il livello del mare in 
                seguito ad un bradisismo che spinse la popolazione di Mondragone 
                a spostarsi di pochi chilometri e soprattutto lontano dal mare 
                dove si è sviluppato il quartiere storico medievale di Sant'Angelo 
                dove è possibile visitare il palazzo del filosofo Pietro 
                Taglialatela, uomo di cultura di Mondragone.
 
 
 |  |