|  | 
            Atena Lucana è un gradevole borgo medievale di 
            poco più di 2.000 abitanti e si trova adagiata su una ridente 
            collina nel Vallo di Diano in provincia di Salerno. Sorge su un 
            colle nella parte occidentale della valle di Diano ad un'altitudine 
            di 625 metri sul livello del mare.Atena Lucana ha origini molto antiche: è la più antica cittadina del 
            Vallo di Diano.
 Per arrivare ad Atena Lucana in auto bisogna prendere l'uscita 
            autostradale di Atena Lucana sull'A3 Salerno-Reggio Calabria, e 
            proseguire per appena 2 km verso il centro del paese.
 In treno il percorso è più complicato in quanto la stazione di Atena 
            Lucana della Ferrovia Sicignano degli Alburni-Lagonegro non è vicina 
            e quindi bisognerà prendere un autobus.
 Da visitare ad Atena Lucana: la Chiesa Collegiata di S. Maria 
            Maggiore, il Santuario di S. Ciro (già chiesa di S. Michele 
            Arcangelo), la Chiesa di San Nicola, la Cappella di S. Giuseppe, la 
            Cappella delle Anime del Purgatorio o di S. Sofia, il Santuario di 
            Maria SS. della Colomba.
 Inoltre nel centro storico ci sono diversi Palazzi storici, Torri 
            medievali del XIV secolo, Mura megalittiche del IV secolo a.c.
 Il Santo Patrono di Atena Lucana è San Biagio.
 
 
 |  |