|   | 
            
             Manifestazioni che si svolgono a 
            Santa Margherita Ligure 
            Manifestazioni che si svolgono a 
            Santa Margherita Ligure: 
            Coppa Carlo Negri - Regate Pirelli. È una gara internazionale di 
            vela organizzata ogni anno ad inizio maggio dallo Yacht Club e dal 
            Circolo Velico nello specchio acqueo antistante Santa Margherita e 
            Portofino.  
            Premio Bindi - Festival della Canzone d'autore dedicata al grande 
            Umberto Bindi si svolge nel mese di luglio.  
            Premio Giornalistico Internazionale Santa Margherita Ligure per la 
            cultura a giugno.  
            Premio Santa Margherita Ligure - Fernanda Pivano a luglio.  
            Premio Internazionale Santa Margherita per l'economia a settembre.
             
            Palio Marinaro del Tigullio. Santa Margherita Ligure, San Michele di 
            Pagana, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante si 
            sfidano ogni anno, tra maggio ed agosto, in una serie di gare di 
            canottaggio su gozzi tradizionali liguri nelle acque del Golfo del 
            Tigullio.  
            Palco sul mare festival e Ridere sotto le stelle. Si tratta d due 
            rassegne di musica e cabaret che si tengono ogni estate nei giardini 
            sulla passeggiata a mare: numerosi appuntamenti con cantanti e 
            comici di rilevanza nazionale.  
            Il parco animato e Il Flauto Magico. Nella cornice del parco per 
            bambini "Il flauto magico" (ideato da Lele Luzzati) si tengono due 
            simpatiche ed importanti rassegne per i più giovani: appuntamento 
            tutte le estati, tra giugno ed agosto.  
            Palio dei Quartieri. Tutta la città in lotta per un trofeo: divisi 
            in sei squadre che rappresentano frazioni e quartieri di Santa 
            (Ghiaia, O Cian, Nozarego/Corte, San Bernardo, San Lorenzo e San 
            Siro), i Sammargheritesi si sfidano tutti gli anni (la seconda 
            domenica di settembre) in ben undici diverse discipline sportive per 
            conquistare il "predominio cittadino".  
            Festa della Primavera: ogni anno in marzo Santa Margherita dà il 
            benvenuto in festa alla Primavera: falò, fuochi d'artificio e 
            migliaia di frittelle di San Giuseppe.  
            Un'Estate in festa: tra luglio ed agosto ben cinque grandi feste 
            popolari, per onorare i Santi venerati a "Santa". Oltre alla 
            patronale di Santa Margherita d'Antiochia (il 20 luglio), in festa 
            tutti i quartieri e le frazioni: San Siro, San Bernardo, San Lorenzo 
            e Nozarego.  
   | 
              |