|  | 
        
          |  |  
          | 
            Fotografie di MELFI  
            (in provincia di 
            Potenza in Basilicata) |  
                |  |  
                | 
                 
                 Veduta di Melfi dall'ingresso del castello 
                normanno |  
                |  |  
                | 
                 
                Castello di Melfi |  
                |  |  
                | 
                  
                    | 
                
                 
                Castello di Melfi   | 
                
                 
                 Cortile interno del Castello di Melfi   | 
                
                 
                Biglietteria Museo del Castello di Melfi   |  |  
                |  |  
                | 
                 
                Vico Gradelle di Melfi |  
                |  |  
                | 
                 
                 Melfi Cattedrale di Santa Maria Assunta |  
                |  |  
                | 
                  
                    | 
                
                 
                Cattedrale di Melfi   | 
                
                 
                Piazza Duomo di Melfi   | 
                
                 
                Interno del Duomo di Melfi   |  |  
                |  |  
                | 
                 
                 Campanile di Melfi |  
                |  |  
                | 
                 
                 Museo Diocesano di Melfi |  
                |  |  
                |  |  
          | 
              
                |  | 
                Melfi è un comune di circa 17.000 abitanti 
                della provincia di Potenza. Melfi si strova nell'estremo nord 
                della Basilicata, a pochi chilometri dalle pendici del Monte 
                Vulture (vulcano inattivo dall'era protostorica), al confine con 
                la provincia di Foggia, in un territorio prettamente collinare 
                con un'altitudine di circa 530 metri sul livello del mare. Melfi 
                si affaccia sul fiume Ofanto, che divide la Basilicata dalla 
                Campania e dalla Puglia. Melfi è diventata recentemente uno dei 
                centri industriali del Meridione grazie al polo industriale SATA, 
                sorto nei primi anni novanta. Le colture principali di Melfi 
                riguardano vigneti, oliveti ed estesi boschi di castagni alle 
                falde del vulcano spento Monte Vulture. Dai vigneti deriva 
                l'apprezzato Aglianico del Vulture DOC, uno dei più grandi vini 
                rossi d'Italia. Importante anche la coltivazione dell'olivo, ove 
                viene prodotto l'olio di oliva del "Vulture", che recentemente 
                ha ricevuto il marchio DOP. Suggestivi nel borgo medievale di 
                Melfi sono i vicoli caratterizzati da gradini (detti gradelle) 
                congiunti da segmenti denominati 'Trasonne' (vedi foto del Vico 
                Gradelle - secolo XI). Molto seguita è la Sagra della Varola, 
                festa dedicata alla famosa castagna di Melfi il "marroncino" che 
                si tiene a Melfi in Piazza Duono ogni fine ottobre. Fanno parte 
                del comune di Melfi le frazioni di: Capannola, Foggianello, 
                Foggiano, Leonessa, Masseria Casella, Masseria Catapane, 
                Masseria Menolecchia, Parasacco, San Giorgio di Melfi, San 
                Nicola
 |  |  |  
                |  |  
          |  |  
        |  |  
          |  |  
        |  |  
          |  |  
          |  |  
          |  |  
          |  |  
        | 
          
            |  | Come abitudine, nel rispetto del nome del 
        nostro dominio (Foto e Web) oltre alla galleria fotografica, 
        pubblichiamo qui di seguito anche una serie di siti web su Melfi che possono esserti 
    utili. |  |  |  
        |  |  
          |  |  
        | - Altre foto 
        della Basilicata presenti nel nostro sito - |  
          |  |  
          |  |  
    |  |  
    |          
    Le altre gallerie fotografiche che fanno parte del circuito 
    
    Fotoeweb.it sono: 
      
            |  | 
              
                | Foto Roma: foto della cosiddetta città eterna come 
                il Colosseo, Villa Borghese, Altare della Patria e delle tante 
                piazze di Roma. |  
                | Foto Venezia: foto della bellissima Venezia e di altre città 
                del Veneto come Padova, Treviso e Vicenza. |  
                | Foto Penisola Sorrentina: foto della penisola sorrentina, 
                della
                costiera amalfitana, delle isole Capri, Ischia, Procida. |  
                | Foto Isola d'Elba: fotografie della terza isola per 
                grandezza dell'Italia in provincia di Livorno. |  
                | Foto Sassi di Matera: foto del centro storico di Matera 
                e dei famosi suoi famosi Sassi. |  
                | Foto Trulli Alberobello: fotografie del centro storico 
                di Alberobello e dei suoi caratteristici Trulli. |  
                | Foto Pesaro e Urbino: fotografie della Marche di città 
                come Pesaro, Urbino e del borgo medievale di Gradara. |  
                | Foto 
                Rimini: fotografie della riviera romagnola e di città 
                come Rimini, Riccione e Cattolica. |  
                | Foto 
                Umbria: foto di Perugia, Terni, Assisi, Orvieto, 
                Spoleto, Todi, Foligno, e delle famose Cascate delle Marmore. |  
                | Foto Cortina d'Ampezzo: fotografie delle Dolomiti con 
                Cortina d'Ampezzo, Dobbiaco, Brunico, e le belle Cime di 
                Lavaredo. |  
                | Foto 
                Moena: le fotografie della Valle di Fassa con Moena, 
                Canazei e Dolomiti. |  
                | Foto 
                Cilento: fotografie di Vallo di Diano e della costa 
                cilentana come Agropoli, Palinuro, Camerota, Castellabate, 
                Paestum. |  
                | Foto 
                Repubblica di San Marino: foto del piccolo stato 
                all'interno dell'Italia come Monte Titano e dei castelli di San 
                Marino. |  
                | Foto Firenze: le fotografie di diverse città della 
                Toscana come Firenze, Siena, Lucca, Pisa, Arezzo. |  
                | Foto 
                Benevento: fotografie del Sannio in Campania e del 
                centro storico di Benevento. |  
                | Foto 
                Abruzzo: fotografie di Pescasseroli, Scanno, Barrea e 
                del Parco nazionale d'Abruzzo. |  
                | Foto Maratea: fotografie della costa tirrenica della 
                Basilicata. |  
                | Foto 
                del Lago di Como: Fotografie del Lago di Como con le 
                immagini di Como, Bellagio e degli altri borghi sul lago. |  
                | Foto di Mantova: Foto di Mantova, del suo ampio centro 
                storico, i suoi Laghi e dei pittoreschi canali cittadini. |  
                | Foto  
                di Milano: 
                Fotografie del Duomo di Milano, del Castello Sforzesco, e e dei 
                suoi dintorni come la città di Monza. |  
                | Foto Montecarlo: fotografie della costa azzurra. |  |  |  |  
          |  |  
          |  |  
          | Tutte le foto inserite nel presente sito sono state 
            scattate da De Maio Agostino. Nel caso di pubblicazioni chiederne 
            l'autorizzazione gratuita (vedere la procedura indicata nella 
            sezione "Contatti"). |  
          |  |  
          |  |  
          |  |  |  |