|  | 
        
          | 
            Fotografie dell'isola di NISIDA  
            in provincia di 
            Napoli | 
        
                |  | 
        
                | 
                 
                Nisida vista dal mare: in alto sulla sinistra la 
                struttura del carcere penale, in basso al centro la lavanderia 
                borbonica, in alto verso destra Centro europeo di studi | 
        
                |  | 
        
                | 
                 
                L'ingresso via terra verso Nisida | 
        
                |  | 
        
                | 
                 
                 Nisida vista dal Parco Virgiliano | 
        
                |  | 
        
                | 
                 
                Scoglio di levante di Nisida | 
        
                |  | 
        
                | 
                 
                 Striscia di collegamento con la terraferma 
                di Nisida | 
        
                |  | 
        
                | 
                 
                Via d'accesso alla parte meridionale dell'isola 
                di Nisida | 
        
                |  | 
        
                | 
                 
                 Istituto penale per minorenni di Nisida | 
        
                |  | 
        
                | 
                 
                Antiche grotte di Nisida | 
        
                |  | 
        
                | 
                 
                Porto e Golfo di Nisida | 
        
                |  | 
        
                | 
                 
                Promontorio del Parco Virgiliano visto da Nisida | 
        
                |  | 
        
                |  | 
        
                |  | 
        
          | 
              
                |  | 
                Nisida è una piccola isola appartenente 
                all'arcipelago delle isole Flegree, posta a pochissima distanza 
                dalle coste di Capo
                
                Posillipo. 
                L'isola ricade in un'area vulcanica caratterizzata da un insieme 
                di vulcani formatisi all'interno delle caldere originatesi in 
                seguito alle eruzioni dell'Ignimbrite Campana (circa 39.000 anni 
                fa) e del tufo Giallo Napoletano (circa 12.000 anni fa).
                Da alcuni decenni Nisida è collegata da un lungo pontile in 
                pietra alla terraferma per cui volendo essere precisi ha perso 
                lo status di isola. Nisida ha una superfice di 0,7 km quadrati e 
                raggiunge un'altezza massima di 105 metri s.l.m.
                Oggi Nisida non è aperta al pubblico, ma è divisa tra un 
                presidio militare e un carcere minorile aperto nel 1934. Proprio 
                per la presenza di queste strutture Nisida non è liberamente 
                accessibile alla popolazione. Tuttavia grazie all'Associazione
                Vivara Onlus 
                è possibile effettuare delle visite guidate all'interno 
                dell'isola solo in alcune domeniche. Nisida fa parte del quartiere Bagnoli all'interno 
                del comune di Napoli. 
 |  |  | 
        
                |  | 
        
          |  | 
        
          |  | 
        
          |  | 
        
        | Come abitudine, nel rispetto del nome del 
        nostro dominio (Foto e Web) oltre alla galleria fotografica, 
        pubblichiamo qui di seguito anche una serie di siti web su Nisida che possono esserti 
    utili. | 
        
        |  | 
        
        |  | 
        
          | 
              | 
        
          |  | 
        
          |  | 
        
          | Cartina di Nisida | 
        
                | 
                
                  Cartina 
                di Nisida 
                 (clicca 
                sull'immagine per ingrandire) | 
        
                |  | 
        
                | 
                Per le foto della città di Napoli clicca su "Foto 
                di Napoli".      | 
        
          |  | 
        
        | - Altre foto 
        presenti nel nostro sito - | 
        
        | Altre 
        foto d'Italia: | 
        
          |  | 
        
          | 
              | 
        
    |  | 
        
          |  | 
        
          | Tutte le foto inserite nel presente sito sono state 
            scattate da De Maio Agostino. Nel caso di pubblicazioni chiederne 
            l'autorizzazione gratuita (vedere la procedura indicata nella 
            sezione "Contatti"). | 
        
          |  | 
        
          |  | 
        
          |  |