| 
                 
                Minori è un comune di quasi 3.000 abitanti della provincia 
                di Salerno in Campania, nella Costiera Amalfitana.
                Minori, in epoca romana, aveva il nome di Reghinna minoris, allo 
                scopo di essere differenziata dalla più grande e contigua 
                Reginna Maiori.
                Nel 1932 è stata ritrovata una villa romana, a testimonianza che 
                Minori era una località di soggiorno e vacanza di facoltosi 
                romani.
                Per secoli l'economia di Minori si è basata sulla pesca e sulla 
                produzione di pasta a mano. Nel centro del paese erano presenti 
                numerosi mulini, alimentati dall'acqua del fiume che attraversa 
                la valle in cui è situata Minori. Tale produzione si è 
                progressivamente spostata a
                
                Gragnano, centro oggi tra i più famosi in Italia per la 
                produzione della pasta.
                Negli ultimi decenni a Minori c'è stata una notevole 
                urbanizzazione ed attualmente è una delle piccole gemme della 
                Costiera. Dal 1997 è stata dichiarata dall'Unesco, insieme a 
                tutta la
                
                costiera amalfitana, Patrimonio dell'umanità.
                Il principale monumento di Minori è la Basilica di Santa 
                Trofimena, al cui interno sono conservate le spoglie della Santa 
                Trofimena. Da visitare anche la Villa Marittima Archeologica 
                Romana del 1° sec. d.C., che contiene preziosi reperti, mosaici 
                e decorazioni tuttora ben conservati. Segnaliamo, inoltre, 
                l'Arciconfraternita medioevale del SS. Sacramento del XVI 
                secolo, il Campanile dell'Annunziata del XII secolo di 
                architettura arabo-normanna, il Convento medioevale di San 
                Nicola in località Forcella.
                Tra le diverse manifestazioni che si tengono a Minori, 
                ricordiamo il "Gusta Minori" un'interessante evento 
                enogastronomico che si tiene ogni anno ad inizio settembre 
                abbinato al premio per la letteratura enogastronomica.
                Le frazioni di Minori sono: Montecita, Torre Paradiso, Via 
                Monte, Via Pioppi, Via Torre, Villa Amena.  |