| 
             Praiano è un comune di quasi 2.000 
            abitanti della provincia di
            
            Salerno, appartenente geograficamente alla 
            costiera amalfitana.
             
            Praiano: paese incastonato tra le rupi che 
            degradano da Agerola verso il mare, panorami mozzafiato sulla 
            splendida Penisola Sorrentina, fino a Capri con i suoi faraglioni, 
            ed il golfo Salerno, sospeso tra il mare ed il cielo. Praiano è uno 
            dei paesi della Costiera da dove si può raggiungere e percorrere il 
            famoso Sentiero degli Dei, che si trova nella parte alta del suo 
            territorio. 
            Praiano è situata a metà strada tra Positano e
            
            Amalfi ed è una meta turistica caratterizzata da bellissime 
            passeggiate ed escursioni, mare, tradizione e gastronomia.
            Ogni anno numerose sono le manifestazioni organizzate nel Comune di 
            Praiano. Tra tutte la Luminaria di San Domenico, il Festival della 
            Tradizione, la Notte Bianca del 10 Agosto, dove si coniugano 
            perfettamente danza, musica e cultura popolare.
            I turisti che scelgono Praiano come meta delle loro vacanze possono 
            anche ammirare le torri saracene quali ad esempio quella di Grado a 
            Vettica e quella di Praia, e le antiche chiese di cui il territorio 
            praianese è disseminato.
            Tra queste sicuramente vale la pena visitare la Chiesa di San Luca 
            Evangelista, Santo Patrono di Praiano, e la Chiesa di San Gennaro 
            nella frazione di Vettica Maggiore. 
            Praiano come tutta la costiera amalfitana è stata dichiarata 
            Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. 
   |