|  | 
          
            |  | Villa Borghese è un grande parco della città di Roma che 
            comprende sistemazioni a verde di diverso tipo, dal giardino 
            all'italiana alle ampie aree di stile inglese, edifici, piccoli 
            fabbricati, fontane e laghetti. È il terzo più grande parco pubblico a Roma (circa 80 ettari), dopo 
            Villa Doria-Pamphili e Villa Ada e si estende in gran parte sul 
            quartiere Pinciano e in piccola parte sul rione Campo Marzio, divisi 
            dalle Mura aureliane.
 L'edificio della Villa Borghese (Villa Borghese Pinciana), oggi sede 
            della Galleria Borghese, fu costruita dall'architetto Flaminio 
            Ponzio.
 All'interno o in prossimità del parco di Villa Borghese sono situati 
            numerosi musei: la Galleria Borghese, il Museo Canonica, il Museo 
            Carlo Bilotti, la Galleria nazionale d'arte moderna, il Museo 
            nazionale etrusco di Villa Giulia, il Museo civico di zoologia.
 Il parco della villa ospita numerosi edifici. Tra i più importanti 
            vi sono: Aranciera, Casale Cenci-Giustiniani, Casino del Graziano, 
            Casina delle Rose, Casina del lago - caffetteria Bilotti, Casino 
            dell'Orologio, Casino detto di Raffaello, Casino Nobile (Galleria 
            Borghese), Fortezzuola (Museo Pietro Canonica), Galoppatoio 
            (Villetta Doria), Meridiana, Uccelliera, Silvano Toti Globe Theatre, 
            Casina Valadier.
 
 
 |  |  |  |