|  | MANTOVA |  | 
      
        |  | Ecco una selezione delle più belle 
        fotografie della Città di Mantova che abbiamo inserito in questo sito. |  | 
      
        |  | Nel menu a Sinistra si può accedere alle aree interne 
        di questo sito. Tutte le foto  su Mantova sono state 
            scattate da De Maio Agostino. Nel caso di pubblicazioni chiederne 
            l'autorizzazione gratuita (vedere la procedura indicata nella 
            sezione "Contatti" |  | 
      
        |  |  |  |  |  | 
      
        |  |  
        Mantova con la Basilica di Sant'Andrea |  |  
         Basilica di Sant'Andrea |  | 
      
        |  |  |  |  |  | 
      
        |  |  
         Palazzo Ducale di Mantova |  |    Palazzo Ducale di Mantova |  | 
      
        |  |  |  |  |  | 
      
        |  |  
         Duomo di Mantova  |  |    Piazza Sordello con il 
        Duomo di Mantova |  | 
      
        |  |  |  |  |  | 
      
        |  |  
         Piazza delle Erbe - Mantova |  |    Torre dell'Orologio di Mantova   |  | 
      
        |  |  |  |  |  | 
      
        |  |    Castello 
        di San Giorgio di 
        Mantova |  |  
         Castello San Giorgio di Mantova |  | 
      
        |  |  |  |  |  | 
      
        |  |  
        Balconcino fiorito sul 
        Canale del Rio 
        di Mantova  |  |  
        
        
        Immagine di Mantova da via Massari sul Canale del Rio |  | 
      
        |  |  |  |  |  | 
      
        |  |  
         Teatro Sociale di Mantova |  |  
          Piazza Virgiliana di Mantova col monumento a 
        Virgilio |  | 
      
        |  |  |  |  |  | 
      
        |  |  
         Porto Catena di Mantova |  |  
         Laghi 
        di Mantova   |  | 
      
        |  |  |  |  |  | 
      
        |  |  
         Logge di Giulio Romano o Peschiere di Mantova |  |  
        Torre di San Domenico in Piazza dei Martiri |  | 
      
        |  |  |  |  |  | 
      
        |  | 
          
            |  | Mantova è un comune 
            italiano di quasi 50.000 abitanti (con l'area urbana oltre 100.000), 
            capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia. Dal 2008 
            Mantova con Sabbioneta, entrambe accomunate dall'eredità loro lasciata dai 
            Gonzaga che ne hanno fatto tra i principali centri del Rinascimento 
            italiano ed europeo, è stata inserita tra i patrimoni dell'umanità 
            dell'UNESCO. Città antichissima che affonda le sue origini nell’età 
            etrusca, Mantova raggiunse il suo splendore in età comunale e 
            soprattutto durante la lunga dominazione della signoria dei Gonzaga 
            (1328-1707). Simbolo della signoria gonzaghesca è il Palazzo Ducale, 
            una delle più estese ed elaborate regge d’Italia che racchiude in sé 
            circa 500 tra sale e stanze con numerose piazze, cortili e giardini 
            interni. Da segnalare, dal punto di vista architettonico, il 
            Castello 
            di Mantova, la Domus Nova, la basilica palatina di Santa Barbara. Di 
            fattura più composita, ma notevole specie per il suo interno e per 
            le opere che ospita, è il 
            Duomo di Mantova. Le frazioni del comune 
            di Mantova sono: Castelletto Borgo, Cittadella, Formigosa, Frassino, 
            Gambarara, Lunetta, Virgiliana. 
 |  |  |  | 
      
        |  |  |  | 
      
        |  |  |  |  |  | 
      
        |  |  |  | 
      
        |  |  |  |  |  |