Sabato 22
novembre
(È riproposto l’itinerario di
sabato 15 che non è stato
effettuato causa meteo
sfavorevole)
Verso l’isola di De Filippo:
Isca
dalla stazione circumvesuviana
di Sorrento

Foto personale di NicolaMontuori
"
Parco reg. dei M.Lattari"
escursione naturalistica e
itinerario storico-culturale
Percorso:
Sant’Antonio - S. Maria del
Toro – Priora – S. Agata – Torca
– Crapolla – tratto di sentiero
Cai 300 con panoramica
sull’isola Isca – Monticchio –
S. Maria-Annunziata – Marina
della Lobra – Massalubrense.
lunghezza:
ND;
dislivello:
ND.
difficoltà:
Alta (EE+) per lunghezza e
dislivello
durata:
6 ore intero percorso escluse le
soste
segnaletica:
sentiero
Cai
300
e progetto Tolomeo
motivi di interesse:
naturalistico, panoramico,
paesaggistico
approv. idrico:
vari punti sul percorso
Pranzo:
a sacco
Descrizione:
dopo il lungo percorso
in salita fino a S. Agata sui
due golfi ci si porta verso
Crapolla e proseguendo con la
vista ravvicinata dell’isola si
giunge a Monticchio e poi in
discesa fino alla marina della
Lobra dove tempo permettendo ci
si potrà immergere nelle limpide
acque marine. La breve risalita
al centro di Massalubrense e il
ritorno in bus alla stazione di
Sorrento.
Nota: L’isola è ad oggi
proprietà dei De Filippo e si
ricorda che nell’atto di vendita
stipulato dal grande Eduardo
negli anni ’50 lui acquirente
volle che fosse inserita anche
la frase “ca’ nisciun(o) è fess(o)”
frase che lo identificava e che
si ricorda averla pronunciata
anche in occasione dell’assaggio
della famosa sfogliatella Santa
rosa delle suore del convento di
Conca dei Marini.
Procurarsi in anticipo il
biglietto week end per Sorrento
Contributo: euro 3,00 a persona
per i non soci. Sono considerati
soci tutti gli iscritti ai
circoli di Legambiente con
tessera non scaduta. Si prega di
controllare la scadenza della
propria tessera. I non soci che
volessero partecipare sono
pregati di portare possibilmente
già compilata la scheda raccolta
dati in allegato.
Cose da portare:
scarpe da trekking copricapo,
crema da sole, costume e
asciugamano per l’eventuale
bagno, ma anche parapioggia
occorrenti nella scongiurata
ipotesi di rovesci meteo.
Appuntamento:
stazione circumvesuviana di
Sorrento ore 9:00
Direttore di escursione:
Peppe Celentano
Dare
sempre un cenno di adesione,
prenotandovi possibilmente entro
la mattina del giorno precedente
l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero subire
variazioni anche all'ultimo
momento.
Contattare:
Peppe Celentano cell. 377
4411539
Nicola
Montuori cell. 338 4215082